![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
Il restauro inteso come operazione tecnica, destinata alla conservazione di manufatti di interesse storico-artistico, nel rispetto del pensiero dell'artista, per poter essere tramandata ai posteri. Pertanto,un restauro conservativo coscienzioso, eseguito con diligenza e scrupolosità, nella ricerca della metodica più idonea, è avere quella base tecnico-scentifica che consenta, in primo luogo di conoscere le tecniche, i materiali utilizzati ed i motivi del degrado. Inoltre, avere la sensibilità, nel rispetto della Storia, nel ridare leggibilità all'opera e compattezza alla materia dell'opera stessa, qualora fattori esterni, quali il tempo, le intemperie, incidenti o la cattiva conservazione, ne abbiano modificato l'aspetto o la consistenza. Una completa azione di restauro potrà dirsi terminata quando il tecnico restauratore indicherà anche i parametri per la giusta conservazione dell'opera, affinché la stessa non debba più soffrire di una cattiva conservazione. |
||||||||
Restauro - PHOTOGALLERY | ||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||